Il 10 febbraio si celebra la giornata mondiale dei legumi, istituita dalle Nazioni Unite per valorizzare le leguminose e chi le coltiva. Promossa dalla Fao, ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dei [...]
“Imbarchiamo il Cardo Gobbo di Cervia sull’Arca del Gusto” Nell’ambito della Festa del Cardo gobbo che si svolgerà a Cervia dal 25 al 29 gennaio, la Vice Presidente di Slow Food Italia Roberta Billitteri [...]
Il 7 dicembre nelle mense scolastiche cibi di stagione e del territorio Giovedì 7 dicembre ai circa 6.000 tra bambini e studenti che dai nidi alle scuole secondarie di primo grado usufruiscono del servizio di [...]
Il caldo non ha fermato i ravennati che giovedì 24 agosto sono andati, numerosi, all’incontro organizzato dalla nostra condotta con Carlo Petrini. E non sono rimasti delusi. Nel link il racconto di Pier [...]
Il fondatore di Slow Food presenterà il libro-evento: “Il gusto di cambiare. La transizione ecologica come via per la felicità”, scritto con Gaël Giraud. Il fondatore di Slow Food e l’economista teorico della [...]
Comunicato stampa Osterie d’Italia 2023 Sussidiario del mangiarbere all’italiana Slow Food Editore La trentatreesima edizione include , per la prima volta, l’osteria ravennate dalla Zabariona Martedì 22 [...]
L’evento “La cozza Selvaggia di Marina di Ravenna in festa” organizzata da Slow Food Ravenna ed Agenzia Tuttifrutti ha aderito al progetto “Ravenna futura” nato da una proposta di HeraLAB, il laboratorio di idee di [...]