Comunicato stampa Ravenna, ottobre 2024 Cosa si cela nella caraffa del vino nel Bacco di Caravaggio? Che cosa sgorga dalla fontana del Baccanale di Tiziano? Chi è l’uomo, in piedi, accanto alla ragazza che beve nel [...]
I figli dei giganti verdi. In un vasetto di terra la storia di Ravenna Comunicato Stampa Ravenna, 26 giugno 2024 Il cartone animato presentato ieri in Senato insieme all’appello per l’educazione alimentare nelle [...]
In un vasetto di terra la storia di Ravenna Comunicato stampa La farnia di Dante, il pino di Teodorico, il platano di Galla Placidia e il ginkgo biloba di Anita Garibaldi: sono questi i quattro alberi iconici della [...]
Venerdì 22 marzo l’albero di Falcone, simbolo della legalità, avrà una nuova casa nella scuola R. Ricci : cittadella educativa della biodiversità e dell’inclusione. Comunicato stampa Ravenna, 18 marzo 2024 La scuola [...]
” Il suolo è la pelle del nostro pianeta. Quel sottile strato superiore della crosta terrestre che rappresenta l’interfaccia fra terra, acqua e aria” (FAI 2023) Comunicato stampa Delegazione Fai [...]
Tutto è nato da un dono, il resto è magia. Comunicato stampa Ravenna,17 febbraio 2024 Quest’anno le nonne i nonni, volontari dell’orto slow food, si ritrovano alla scuola R. Ricci il mercoledì e il venerdì . E così [...]
Comunicato stampa I bimbi e i nonni ortolani che hanno zappettato, seminato e innaffiato il loro orto nel cortile della scuola R. Ricci di Ravenna si godono il frutto del loro lavoro. Sabato 20 maggio dalle ore [...]
Comunicato stampa Assaggiami e ti dirò che vino sono Tre incontri, organizzati da Slow food Ravenna, con l'obiettivo di imparare a riconoscere un vino buono pulito e giusto e di esaltarne le qualità [...]
Comunicato stampa Osterie d’Italia 2023 Sussidiario del mangiarbere all’italiana Slow Food Editore La trentatreesima edizione include , per la prima volta, l’osteria ravennate dalla Zabariona Martedì 22 [...]
Comunicato stampa Gli oceani, il nostro mare, l’Adriatico, il delta del Po, le pialasse a portata di mano Per capire di più il contesto ambientale in cui viviamo e anche il nostro territorio, così ricco di luoghi di [...]