Una risorsa indispensabile per la nostra vita, la biodiversità, il cibo di cui ci nutriamo e per la nostra sicurezza. Comunicato stampa Chiudi il rubinetto quando ti lavi i denti, mentre ti insaponi durante la [...]
Una piacevole serata per rivivere assieme le atmosfere e le tradizioni della campagna ravennate nel ‘600, che ancora oggi troviamo nei sapori dei nostri piatti e nell’allegria dei nostri balli, un ricco appuntamento [...]
Facciamo nostro il pensiero di Silvio Barbero, già Vice Presidente Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e fondatore di Slow Food, quando afferma che il mondo dell’ambientalismo, quello della cultura [...]
I legumi sono i nostri migliori alleati per scelte alimentari sostenibili: in occasione della Giornata mondiale dei legumi, che ricorre il 10 febbraio, anche quest’anno Slow Food Italia celebra le leguminose, la [...]
A corollario della festa del cardo, in svolgimento a Cervia il 25 e 26 gennaio, e nell’ambito del programma di corsi promossi dall'”Academia del Cardo”, Slow Food Ravenna Aps e Slow Food di Nizza [...]
Martedì 10 dicembre ai bambini e agli studenti che dai nidi alle scuole primarie usufruiscono del servizio di ristorazione scolastica, verranno proposto cibi e piatti della nostra tradizione scelti tra ciò che il [...]
Una cittadella della didattica – 72 insegnanti, 492 bambini – del buon senso, di buone pratiche di educazione ambientale, alimentare e civica che fa dell’istituto San Pier Damiano un esempio virtuoso della [...]
Il 29 maggio 2024 nella sala S. Ragazzini di Largo Firenze (Ra) è stato presentato il video “I figli dei Giganti Verdi” commissionato alla Panebarco dalla Cooperativa Sociale la Pieve e da il Sol.Co [...]
In un vasetto di terra la storia di Ravenna Comunicato stampa La farnia di Dante, il pino di Teodorico, il platano di Galla Placidia e il ginkgo biloba di Anita Garibaldi: sono questi i quattro alberi iconici della [...]
Ultimo incontro del ciclo di conferenze “Ravenna dopo l’alluvione. Il tempo della conoscenza e delle responsabilità anche individuali”, promosso dalla Delegazione Fai e da Slow Food Ravenna Aps. L’appuntamento è [...]