Una piacevole serata per rivivere assieme le atmosfere e le tradizioni della campagna ravennate nel ‘600, che ancora oggi troviamo nei sapori dei nostri piatti e nell’allegria dei nostri balli, un ricco appuntamento da non perdere il 10 aprile 2025, alle ore 18,30, presso la “Casa dei Canterini”, via Romea Nord 259, Ravenna.
Programma
L’incontro sarà aperto dallo scrittore Francesco Donati che presenta il suo libro: “Gaspar, l’Oblato di Santa Maria, nelle campagne del ‘600”
Francesco Donati è nato a Russi, ma ha insegnato, per decenni, materie afferenti l’Agricoltura, in università del Veneto. Ora vive a Ravenna.
Il romanzo racconta la storia di Gaspar, un bambino che cresce nel convento dei Portuensi di Ravenna e diviene, col tempo, fattore ed amministratore delle sterminate campagne del convento, commerciante e abilissimo conoscitore di vino.
Un romanzo storico, scritto da un grande esperto di storia dell’agricoltura, che ha il pregio di proporre continui richiami al territorio agricolo ravennate del ‘600, in particolare al comprensorio di Porto Fuori, dove i Portuensi avevano possedimenti importanti avendone favorito la bonifica.
Seguirà una cena a tema, a buffet, con i prodotti della azienda agricola biologica “La Casaza”, sapientemente combinati dallo Chef Cesare.
L’azienda è situata sulle prime colline di Meldola in una vallata ricca di tradizione culturale e contadina ed ancor oggi molto attiva nella produzione agricola nel rispetto dell’ambiente.
La Casaza è particolarmente attiva nella ricerca e riscoperta di semi antichi che riproduce spesso partendo da pochi esemplari per poi farne una coltura in pieno campo.
La cena sarà arricchita da tanta convivialità e allegria, grazie ai Canterini Pratella -Martuzzi e ai ballerini del Gruppo Folk Italiano alla Casadei della scuola di ballo Malpassi.
Menù
- zuppa di legumi con salsiccia
- zuppa di legumi vegetariana
- tris di salumi e formaggio
- ciambella
- vino
- Caffè
Prezzo
- 25 euro per i soci Slow Food, Canterini Romagnoli, GFI Malpassi, Compagnia del Buonumore
- 30 euro non soci
Prenotazioni e informazioni
Per informazioni e prenotazioni (entro 7 aprile) : Barbara Monti, cell. 3206959952