Oggi come ieri, la fase di produzione del mosto di birra si chiama “cotta”.
Elemento centrale della produzione brassicola, il mosto di birra è il liquido zuccherino da cui si ottiene la birra. Si forma grazie all’intervento del lievito, che trasforma gli zuccheri in alcol.
Domenica 30 marzo Claudio Previati, birraio casalingo di Slow Food Ravenna Aps, ci guiderà nella produzione della birra attraverso tutti gli step di preparazione.
L’appuntamento è alle ore 10,00 fino al termine dei lavori, presso il circolo ENDAS, via argine sinistro Montone 59, Chiusa di san Marco, Ravenna.
Ci si potrà “sporcare” le mani aiutando Claudio nella preparazione: venite con abiti comodi e grembiule!
Durante le fasi di lavoro ci disseteremo con tanta birra, accompagnata da pane piadina salumi e formaggi.
Le fasi di lavoro
- dimostrazione della molitura del malto
- ammostamento del malto
- step di temperatura
- separazione del mosto dalle trebbie+lavaggio
- bollitura del mosto e aggiunta dei luppoli
- raffreddamento del mosto
- travaso nel fermentatore e inoculo del lievito
Costo e prenotazione
Costo della giornata 15 euro per i soci, 18 euro non soci.
Prenotazioni a Claudio Previati
Tel.3384285972 mail clapre60@gmail.com